In Germania gli Stati Generali dell’Italiano
Da Firenze a Monaco di Baviera per approfondire le strategie di diffusione dell’italiano all’estero. Dopo gli Stati...
Da Firenze a Monaco di Baviera per approfondire le strategie di diffusione dell’italiano all’estero. Dopo gli Stati...
Quale ruolo può svolgere la lingua italiana nel mondo? Il professor Mirko Tavoni, presidente del Consorzio ICoN, interviene sull’argomento con un’intervista rilasciata all’Agenzia Giornalistica 9colonne. Il nostro Notiziario pubblica il testo integrale.
Dopo l’inglese, il francese e...
«La traduzione è un grande veicolo di dialogo tra i popoli e le culture, un importante vettore di scambio di idee e pensieri» ha dichiarato il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini. «Tradurre è un mestiere e al contempo una forma d’arte, al punto che un’...
L’edizione 2016 delle Olimpiadi di Italiano vanta numeri da record. Sono stati 43.244 gli studenti che si sono sfidati, in contemporanea in tutta Italia, a colpi di abilità nella lingua italiana. Si tratta di quasi ventimila...
L’italiano all’estero si sta trasformando sempre più da lingua per le comunità italiane in lingua che ha una domanda specifica, di studio, di approfondimento nei campi di musica e arte, ma anche di natura economica per l’interazione con aziende italiane che hanno ormai sedi in tutto il mondo. E...