Toscana in rete per la lingua di Dante: un Festival per rilanciare l’italiano tra passato e futuro

Un Festival che celebra la lingua italiana in una terra, la Toscana, che è considerata la sua culla; un itinerario sulla lingua di Dante fra passato, presente e futuro, senza dimenticare il contributo delle tante altre “lingue” presenti sul nostro territorio. Stiamo parlando del Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia, giunto quest’anno alla sua seconda edizione: ad accoglierlo a inizio aprile è stata la città di Siena, punto di partenza e di arrivo di un percorso culturale sulla storia dell’italiano. “Il progetto nasce nel 2017 in occasione delle celebrazioni del centenario della...


Aggiornato il livello A2 per i corsi di italiano ICoN Lingua

L’Italia non sta ferma, e neanche l’italiano. Sia il paese che la lingua sono in movimento, perciò a volte occorre riaprire i libri di testo e rimboccarsi le maniche. Pensate che per un corso online sia diverso? Sbagliate!

I corsi ICoN Lingua puntano ad essere sempre al passo coi tempi. Nella seconda metà del 2017 gli sforzi si sono concentrati tutti sul lato tecnico, potenziando la piattaforma didattica che ospita oggi tutti i corsi di lingua italiana frequentati dai nostri apprendenti “virtuali”. Ma l’aggiornamento non finisce qui. Durante la revisione dei corsi si è deciso di...


Le competenze digitali per gli educatori del futuro

Quando la didattica e l’informatica si incontrano nasce DidaMatica, ponte tra tecnologia, scuola e formazione. La manifestazione, organizzata da AICA in collaborazione con il MIUR, si è svolta il 19 e il 20 aprile a Cesena, presso il Campus dell’università di Bologna. Il Consorzio ICoN era presente sia per le sessioni generali di confronto che per dare il suo contributo scientifico sulla formazione dei docenti.

A parlare per ICoN è stata Elisa Bianchi, che si è occupata della progettazione dell’ambiente di apprendimento per i...


Pagine