Ritornano le classi virtuali ICoN per la formazione dei singoli docenti

Due settimane di didattica digitale e sei di formazione, per un totale di otto settimane di studio, discussione e “buona pratica”: questa è la formula che il Consorzio ICoN offre ai docenti di italiano per il proprio aggiornamento professionale. Un progetto partito nel 2016 per i docenti afferenti agli enti gestori e che nel 2017 si è allargato con l’apertura delle classi internazionali, ovvero classi virtuali attivate in base alla richiesta dei singoli. Proprio questa iniziativa sarà la protagonista della prima parte del 2018, che avverrà mediante la raccolta di adesioni dei docenti...


ICoNLingua - L’italiano online: una risorsa in più per chi studia l’italiano

Dall’esperienza della redazione ICoN nasce la pagina Facebook ICoN Lingua - L’italiano online.

La pagina ICoN Lingua è un punto di ritrovo in Rete per chi ama l’italiano, pensato per tutti quegli studenti che utilizzano Facebook sia come canale di informazione che per i momenti di svago. Gli studenti troveranno aggiornamenti settimanali sotto forma di rubriche, brevi articoli e curiosità sulla lingua italiana. I contenuti sono curati dalla redazione di ICoNLingua, e sono...


L’italiano di ICoN per i brasiliani di “Ciência sem Fronteiras”

Lingua della cultura, dello studio e del lavoro: l’italiano - veicolo di un’identità forte - migliora la sua posizione nel mercato globale e diventa sempre più attraente nel mondo. La partita della valorizzazione della lingua e della cultura italiana, però, si gioca anche in casa e la crescita del Paese passa per una strategia di attrazione dei migliori talenti dall’estero: un’occasione importante per le università italiane, chiamate a dare un contributo alla formazione di giovani “cervelli”. E puntare sull’internazionalizzazione del nostro sistema di istruzione vuol dire anche, e...


Pagine