ICoN in visita alla Sociedad Dante Alighieri. Come si studia l’italiano dall’altra parte del mondo
Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la redazione di ICoN è virtualmente volata in America Centrale per incontrare Luca Galizia, il direttore esecutivo della Società Dante Alighieri di Città del Messico. Insieme a lui esploreremo l’universo della Dante e delle sue iniziative, della cultura italiana all’estero, ma non solo: qual è il termometro dell’apprezzamento della nostra cultura da parte del popolo messicano? Quali sono le tecnologie e...
Gli Stati uniti celebrano cultura e letteratura italiana con il Festival Idea Boston
Apre tutte le mattine con una missione ben precisa: promuovere la cultura italiana oltreoceano. I Am Books è la prima libreria italo-americana degli Stati Uniti, aperta nel 2015 a Boston, nel cuore di North End, dal romano Nicola Orichuia. Un vero e proprio centro culturale che permette di immergersi nella cultura italiana e italo-americana: il modello della libreria funziona bene e si prepara a un grande Festival della cultura e della letteratura italiana, in programma a novembre a...
Il giro del mondo tra Firenze e Madrid
Maurizio Matucci si è laureato con ICoN nella sessione autunnale del 2017 con una tesi sugli aspetti della caccia nel Medioevo, relatrice la prof.ssa Giuliana Albini dell’Università di Milano. Sollecitato dalle nostre domande, ci ha dipinto un appassionante ritratto della sua vita e della Spagna, dove risiede per lavoro e per piacere.
Buongiorno, Maurizio. Ci racconti di più di lei: qual è la sua storia?
Abito a Madrid ma forse è più accurato dare come residenza Vueling e Ryan, dato che faccio il pendolare tra Madrid e Firenze, dove ho...