Lettera da Nieuwegein

Marina Marino si è laureata con ICoN nella sessione autunnale del 2007 con una tesi intitolata “ La didattica degli atti linguistici nell'approccio alla lingua italiana come L2”, relatore il prof. Mirko Tavoni (Università di Pisa). A distanza di anni, le abbiamo chiesto di raccontarci della sua esperienza con noi e dei suoi progetti per il futuro.

 

Buongiorno, Marina! Vuole presentarsi al pubblico di ICoN?

Vi scrivo da Nieuwegein, una città di circa sessantamila abitanti nei pressi di Utrecht. Mi sono laureata in Lingue e letterature...


ICoN in visita alla Sociedad Dante Alighieri. Come si studia l’italiano dall’altra parte del mondo

Per la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la redazione di ICoN è virtualmente volata in America Centrale per incontrare Luca Galizia, il direttore esecutivo della Società Dante Alighieri di Città del Messico. Insieme a lui esploreremo l’universo della Dante e delle sue iniziative, della cultura italiana all’estero, ma non solo: qual è il termometro dell’apprezzamento della nostra cultura da parte del popolo messicano? Quali sono le tecnologie e...


Gli Stati uniti celebrano cultura e letteratura italiana con il Festival Idea Boston

Apre tutte le mattine con una missione ben precisa: promuovere la cultura italiana oltreoceano. I Am Books è la prima libreria italo-americana degli Stati Uniti, aperta nel 2015 a Boston, nel cuore di North End, dal romano Nicola Orichuia. Un vero e proprio centro culturale che permette di immergersi nella cultura italiana e italo-americana: il modello della libreria funziona bene e si prepara a un grande Festival della cultura e della letteratura italiana, in programma a novembre a...


Pagine