Didattica dell’italiano e Traduzione specialistica, l’alta formazione on line con ICoN
“Gli angeli nel cielo parlano italiano”, fa dire Thomas Mann al protagonista di un suo romanzo: una dichiarazione d’amore per la lingua della bellezza e delle emozioni che affascina e seduce tutto il mondo. Chissà se davvero gli angeli nel cielo parlano italiano, certo è che sulla Terra aumenta il numero di persone che lo studia per amore o necessità. Ma come “tradurre” tutto questo studio in realtà? Qui si inserisce l’offerta didattica di ICoN per quanto riguarda l’alta formazione universitaria: i Master on line, progettati dal Consorzio in collaborazione con le Università socie,...
Professionisti si diventa. L’insegnante di italiano nel Web 2.0
“In un mondo in continua evoluzione non possiamo stare fermi”
Conoscenza, consapevolezza ed efficacia: tre parole chiave per il professionista dell'insegnamento a stranieri, una figura sempre più definita e richiesta. Per assicurare qualità ad un percorso formativo è necessario un team di veri professionisti del settore. E come lo si diventa? Attraverso la motivazione, il motore dell’apprendimento, con l’acquisizione di nuove competenze, grazie ad un aggiornamento costante; una crescita personale come fattore di sviluppo per avere vantaggi...
Un altro sguardo sul Master in Didattica ICoN: Marianna Marrucci sul percorso di studio
1) Il Master prevede un percorso linguistico e uno letterario, articolati in due fasi. In che modo si intrecciano i due ambiti disciplinari, e quali spunti può offrire la letteratura italiana nell’insegnamento della lingua a stranieri?
In questo Master si seguono parallelamente due percorsi di studio: uno riguarda la linguistica e la glottodidattica; l'altro la letteratura contemporanea e la didattica della letteratura. Questo significa che la letteratura non ha una funzione "ancillare", non viene presentata semplicemente come repertorio di testi sfruttabili per l'...