La nostra tutor Cristina Gavagnin ci racconta il Master in Didattica della lingua e della letteratura italiana

1) Che valore aggiunto fornisce agli studenti il percorso didattico offerto dal Master?

Rispondo a questa domanda partendo da una premessa: gli studenti che si iscrivono al Master sono prevalentemente persone che hanno già alle spalle una lunga carriera da insegnante di italiano L2/LS o che stanno pensando di modificare il loro percorso lavorativo e ambiscono a inserirsi in qualche struttura estera come docenti. Solo un’esigua minoranza è composta da giovani neolaureati.

Il valore aggiunto rispetto ad altri percorsi, anche in presenza, consiste quindi non...


E-learning, le piattaforme didattiche del futuro

Formazione e didattica si sono messe in viaggio. La mèta? La scuola del futuro, dove alunni e docenti sono interconnessi su una piattaforma online in grado di erogare corsi e lauree a distanza e in tempo reale. Lungo il cammino hanno dovuto abbandonare l’idea classica di insegnamento per incontrare una nuova compagna di viaggio: la tecnologia. E’ il magico mondo dell’e-learning, che spazza via i confini ed elimina le distanze, creando una nuova generazione di contenuti. La tecnologia ribalta la lezione, permette di rispondere a sistemi educativi diversi e, soprattutto, alle nuove esigenze...


50 corsi di lingua ICoN per i discendenti di trentini nel mondo

Anche per il 2018 la Provincia autonoma di Trento mette a disposizione 50 licenze ai corsi di italiano on line di ICoN, livello principianti. Le licenze sono destinate a discendenti di emigrati trentini residenti all’estero: i vincitori potranno studiare per un anno on line l’italiano, in classi virtuali, guidati da tutor ICoN esperti nell’insegnamento on line. Oltre a svolgere attività interattive e a intervenire nei forum di classe, gli studenti potranno svolgere anche lezioni per perfezionare la loro lingua parlata.

Coloro che supereranno i test e le esercitazioni del livello...


Pagine