Laurearsi con ICoN

“Non si abita un paese, si abita una lingua”, diceva lo scrittore rumeno Emil Cioran. Ecco perché attraverso la facoltà del linguaggio ci ritroviamo ogni giorno a definire il nostro posto nel mondo: la lingua che parliamo ci identifica, da soli e in relazione agli altri. Un legame forte che non si può allentare neanche se ci si trasferisce in un altro Paese: “abitiamo” la nostra lingua anche quando siamo a chilometri di distanza. È importante, quindi, promuoverla e valorizzarla anche all’estero, soprattutto se la lingua in questione è quella italiana, tra le più amate e studiate dagli...


Master in Traduzione specialistica, X edizione: aperte le preiscrizioni

ICoN si prepara per la decima edizione del Master in Traduzione specialistica inglese > italiano, erogato in collaborazione con le Università di Genova e Pisa. Master universitario di I livello, questa storica iniziativa di ICoN si distingue per il taglio pratico sulla professione del traduttore e per la sua modalità blended.

L’offerta formativa del master include infatti oltre ai laboratori virtuali - ospitati da una piattaforma didattica all’avanguardia e diretti da tutor esperti del settore - tre brevi periodi di attività in presenza e uno stage di sette settimane....


Lo studio della lingua italiana all’estero

L’italiano è la lingua della moda, dell’arte, del design e del buon cibo. Ma soprattutto è sempre più amato fuori i confini nazionali tanto da scalare la classifica delle lingue più studiate all’estero, posizionandosi al quarto posto dopo l'inglese, lo spagnolo e il cinese. Nell’anno scolastico 2014/2015, sono stati complessivamente 2,2 milioni gli studenti della nostra lingua nel mondo: il dato segna un incremento notevole rispetto agli 1,7 milioni del 2013/2014 e agli 1,5 del 2012/2013. Tra questi quasi 100mila provengono dall’Europa, seguiti da America del Nord e del Sud (502mila), Asia...


Pagine