L’emigrazione italiana verso i Paesi Bassi
L’evoluzione dell’emigrazione italiana verso i Paesi Bassi viene raccontata in un volume in uscita in questi giorni. Gli spazzacamini, terrazzieri, figuristi e gelatai dell’Ottocento, i minatori e operai del Novecento, i docenti e ricercatori universitari, scienziati negli ultimi anni sono i protagonisti del libro 1001 Italiani. Storia e storie di italiani nei Paesi Bassi. Il libro, scritto da Daniela Tasca, rappresenta il primo studio organico in lingua italiana sul contributo dei nostri connazionali alla storia e allo sviluppo olandesi in un periodo che va dalla fine del...
Origini Italia, un corso per il futuro del paese
Giunge alla sedicesima edizione il corso di formazione manageriale Origini Italia, destinato ai giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero. Il corso, rivolto in particolare ai residenti in paesi extraeuropei, punta a sviluppare un rapporto di maggior collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di origine italiana nel mondo.
Con Origini Italia ai partecipanti è, da un lato, data la possibilità di conoscere la terra di origine dei loro avi, ritrovandone...
Incarichi per laureati in 28 paesi del mondo
Gli atenei stranieri aprono le porte ai laureati italiani: l’Università di Roma Tre, l’Università per stranieri di Perugia e l’Università per stranieri di Siena, tutte aderenti al Consorzio ICoN, curano una selezione per l’insegnamento della lingua italiana in ventotto paesi del mondo. Il...