L’italiano per chi ama l’Italia
Tutti hanno una passione che li porterebbe in capo al mondo: questo, più o meno, è il messaggio racchiuso nella storia di Jack e Céline. Sapete indovinare la nostra?
Oggi vogliamo dedicare qualche minuto ai corsi di lingua italiana ICoN, l’ispirazione per questo video. Gli studenti dei nostri corsi, infatti, sono un po’ come Céline e Jack: alcuni di loro sono alla ricerca delle proprie origini, altri si stanno preparando per un esame o per un viaggio di studio. Li accomuna la grande passione per la lingua e per la cultura italiana, e la determinazione nel perseguire i propri obiettivi.
L’avventura del Consorzio nel campo della formazione linguistica a distanza è iniziata nel 2003, con la progettazione dei primi corsi di lingua italiana. In questi 15 anni di attività i corsi sono stati ristrutturati e riprogettati più volte, considerando l’evoluzione della tecnologia e degli apprendenti. Per questo una parte consistente dell’attività del settore ICoN Lingua è dedicata alla ricerca e alla pubblicazione di articoli sul tema della didattica delle lingue attraverso l’uso delle nuove tecnologie: siamo orgogliosi di dare il nostro contributo in quest’ambito.
Per chi non ci conosce ancora bene, allora, abbiamo raccolto in questa gallery le 5 cose da sapere sui corsi di lingua ICoN. Vi sorprenderanno!

1. Nel corso di 15 anni ci siamo occupati della formazione linguistica di più di 10.000 studenti a livello elementare, intermedio e avanzato. I nostri corsi coprono 5 livelli del Quadro Comune Europeo di riferimento per le lingue (A1, A2, B1, B2, C1).

2. Abbiamo collaborato a progetti di respiro nazionale e internazionale. Hanno studiato con noi più di 6000 studenti inseriti in programmi di mobilità internazionale e discendenti di emigrati italiani nel mondo, che hanno voluto mantenere un contatto con l’italiano. E non solo!

3. Un corso di lingua ICoN è costituito da circa 1000 attività con correzione automatica, e richiede indicativamente 130 ore di studio individuale. Gli studenti che frequentano i nostri corsi imparano l'italiano con materiali multimediali (audio, video) con parlanti madrelingua.

4. Oltre alla didattica, facciamo ricerca. Presentiamo i nostri risultati delle nostre ricerche a convegni scientifici, e pubblichiamo articoli sulla didattica in e-learning.

5. Formatori, educatori e docenti si rivolgono a noi per aggiornarsi sulla didattica digitale: periodicamente organizziamo corsi di formazione e webinar sulla didattica dell'italiano in e-learning e sull'uso degli strumenti digitali.