La nuova generazione del Consorzio ICoN
Anno importante per il Consorzio ICoN: al rinnovo dell’impegno da parte delle Università socie, che per noi significa un nuovo decennio di progetti e iniziative didattiche, segue una fase altrettanto importante, quella del rinnovo degli organi amministrativi e scientifici del Consorzio. Venerdì 8 marzo si è riunita l’Assemblea dei Soci del Consorzio, composta da un rappresentante per ogni Università socia, che ha cominciato...
Un cambiamento a 180°
Juana Vélez Alarcón è una studentessa del corso di laurea ICoN che ha deciso di dare una svolta alla sua vita per seguire la sua vocazione: insegnare lingua e cultura italiana. Attenzione: quest’intervista è vivamente consigliata a tutti coloro che hanno fiducia nei propri progetti e nelle proprie passioni, o che se non ce l’hanno… la stanno cercando!
Buongiorno, Juana! Vuoi presentarti ai nostri lettori? Qual è la tua storia sino a qui?
Mi chiamo Juana e sono colombiana, attualmente vivo a Bogotà. Ho 34 anni, sono sposata e ho un cane e un gatto....
Formazione e insegnamento al tempo delle Digital Humanities: ICoN al convegno annuale AIUCD
Dal 23 al 25 gennaio 2019 l’Università degli studi di Udine ha ospitato l’ottava edizione della conferenza dell’AIUCD (Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale). Il tema di quest’anno era “Pedagogy, teaching, and research in the age of Digital Humanities”.
Il Consorzio ICoN ha contribuito all’evento con un articolo dal titolo “(Ri)progettare un master online: l’esperienza del Consorzio...