Continua l’avventura dei trentini nel mondo

Chi è andato via dall'Italia ha mantenuto un rapporto speciale con l’italiano, e ha trasmesso questo amore ai propri discendenti. Qualche volta l'italiano è la lingua dei genitori. Più spesso è la lingua dei nonni e dei bisnonni, anche se nonni e bisnonni parlavano il dialetto. In ogni caso, è la lingua degli affetti. Ma come fare a coltivare questo rapporto speciale con la lingua e la cultura italiane, abitando in Brasile, negli Stati Uniti o in Australia?

Per rispondere a questo bisogno, la...


Una storia per ogni luogo

Ignazio Capici vive e lavora in Germania, e ha una grande passione per la storia: studia con ICoN per conoscere quella del proprio paese di origine, l’Italia, e viaggia per imparare quella degli altri. L’abbiamo intervistato per sapere come si vive con un cuore italo-tedesco, e per scoprire che cosa ama di più del suo percorso di studi.

Buongiorno, Ignazio! Ci racconti qualcosa di te, e di quello che fai nella vita?

Mi presento molto velocemente: mi chiamo Ignazio, ho 33 anni e vivo ad Augusta, in Baviera. Sono nato in Germania a Colonia, ma sono...


Chi frequenta i master ICoN?

Nella settimana dal 21 al 25 di gennaio si sono svolte le settimane in presenza dei due master ICoN. Appuntamento fisso all’inizio di ogni nuova edizione, le giornate in presenza servono a dare il benvenuto ai corsisti: lezioni teoriche, istruzioni d’uso della piattaforma didattica, e, naturalmente, momenti di conoscenza tra colleghi e tutor. Nel momento in cui scriviamo l’attività si è già spostata online, ma noi abbiamo appreso molto da queste giornate. Ad esempio, qual è il profilo del corsista ICoN.

 

...

Pagine